Via Nebula di Martin Wallace (Space Cowboys, 2016) è il primo gioco dell’autore dato alle stampe dopo l’annuncio che la Treefrog Games non pubblicherà più giochi. Si tratta di un titolo per 2-4 giocatori, dai 12 anni, della durata di 45-60 minuti, costruito attorno a meccaniche care all’autore: costruzione di reti e movimentazione di beni.

La scatola del gioco è quadrata, di dimensioni standard.
Via Nebula scatola
Ecco cosa troverete al suo interno:
– 1 tabellone fronte retro, con due mappe di differente difficoltà,
– 4 plance personali dei giocatori,
Via Nebula plance
4 fustelle, contenti:
– tessere radura,
– tessere cantiere (nei colori dei giocatori),
– tessere sfruttamento;
Via Nebula fustelle42 carte:
– 1 carta fine del gioco,
– 8 carte contratto privato,
– 33 carte contratto neutrale;
Via Nebula carte
– 20 segnalini edificio (5 per giocatore),
– 12 segnalini artigiano (3 per giocatore),
– 90 segnalini risorsa (di 5 tipi diversi: legno, cibo, pietra, argilla e grano);
Via Nebula segnalini
– Il regolamento.
Via Nebula regolamento
Come ci ha abituato nei titoli precedentemente pubblicati (Splendor, Elysium, Black Fleet), la qualità dei materiali dei giochi editi dalla Space Cowboys è eccellente, e Via Nebula non è un’eccezione: tabellone e fustelle robusti, carte telate, uno stilo grafico piacevole. Il regolamento è impaginato in modo arioso ed è chiaro da seguire, grazie ai numerosi esempi. Estrema cura posta anche nella confezione: basta vedere l’inserto sagomato in modo da contenere gli edifici dei vari giocatori e le risorse in modo pratico e ordinato.
Via Nebula interno scatola