la Rivista
L'ultimo numero e tutti i precedenti disponibili per essere scaricatiIl titolo pubblicato nel 2021 che occupa la più alta posizione del ranking di BoardGameGeek, il vincitore dell’edizione 2022 del Kennerspiel des Jahres e il titolo astratto di “maggiore successo” (misurato ancora una volta, se volete in maniera arbitraria, con la sua posizione nella classifica di BGG) hanno come diretti protagonisti gli animali, ci siamo di fatto trovati con un leitmotiv pronto per essere sfruttato. Certo, con una certa variabilità su come viene affrontato l’argomento. Se gli innumerevoli animali di Ark Nova, fedeli alle loro controparti reali, passano la maggior parte della loro esistenza ospitati in serragli appositamente progettati e realizzati, le cinque specie che sono al centro di Cascadia si organizzano in un habitat naturale e inviolato.
Decisamente di origine fantastica sono i protagonisti di Living Forest, animali guardiani le cui orbite vuote non possono non trasmettere un (neanche troppo vago) senso di inquietudine. Fantasy anche gli animali che popolano i boschi di Brew, destinati a essere addomesticati (per fornire interessanti poteri) e poi venire rilasciati nelle foreste liberate. Sono invece adorabili, anche nella loro rappresentazione materica, le api protagoniste indiscusse di Beez.