Ark Nova

Riuscirete a progettare e costruire un giardino zoologico gestito scientificamente, che riesca a supportare la conservazione delle specie animali?

Origins: First Builders

Pronti a espandere la vostra piccola città in un glorioso avamposto di cultura e bellezza?

Tabannusi: i Costruttori di Ur

Saremo i migliori architetti capaci di rendere Ur una delle città più belle e popolose dell’Antichità?

Imperial Steam

Senza dubbio un gioco nella Top 3 del 2021

Le rovine perdute di Arnak

Esploratori in cerca di artefatti con piazzamento lavoratori e costruzione del mazzo

Darwin’s Journey

Ansiosi di provare il prossimo titolo di Luciani e Mangone? Con Tabletop Simulator si può.

CloudAge

La ludografia essenziale di Alexander Pfister

Praga Caput Regni

Nuovo colpo andato a segno per Vladimír Suchý

On Mars

Lacerda e la sfida Marziana, non per tutti i palati

Brass: Birmingham

Si può migliorare un indiscusso e acclamato capolavoro?

Terramara

Cuore italiano per uno dei giochi che più si sono distinti nell’ultima edizione della SPIEL di Essen.

Barrage

Uno dei migliori gestionali dell’anno ma anche uno dei più chiacchierati

Spirit Island

Il gioco strategico collaborativo di distruzione dei coloni

Ciarlatani di Quedlinburgo

Pronti a sfidare la fortuna mischiando ingredienti in un calderone?

Cryptid

Il gioco deduttivo assume una nuova forma

Architetti del regno occidentale

E se in un gioco di “piazzamento lavoratori” i lavoratori finissero?

Rising Sun

Onore, negoziazione e guerra in un Giappone feudale dove gli antichi dei sono tornati per ricostruire l’impero

Santorini

Poche regole e grande profondità per questo gioco astratto che non mancherà di stupire per la sua eleganza

Pandemic Alta Marea

Un nuovo capitolo del famoso gioco cooperativo che mette da parte le malattie in favore delle inondazioni

Progetto Gaia

Anche una reinterpretazione può regalare nuove emozioni

Kingdomino

Da idee semplici possono nascere giochi vincenti.

Opinioni

La tua opinione conta. Scrivici per inviare commenti, suggerimenti, desideri, critiche e complimenti.

Notizie

Alcune notizie viaggiano più veloci di noi. Le comunicheremo utilizzando il blog di ILSA.

Giochi

Abbiamo scritto di centinaia di giochi fino ad oggi. Troverai facilmente quello che cerchi consultando il nostro archivio.

Sostienici

Se ILSA ti piace puoi donare un piccolo contributo per sostenere il nostro lavoro.

ILSA n. 65

Il titolo pubblicato nel 2021 che occupa la più alta posizione del ranking di BoardGameGeek, il vincitore dell’edizione 2022 del Kennerspiel des Jahres e il titolo astratto di “maggiore successo” (misurato ancora una volta, se volete in maniera arbitraria, con la sua posizione nella classifica di BGG) hanno come diretti protagonisti gli animali, ci siamo di fatto trovati con un leitmotiv pronto per essere sfruttato. Certo, con una certa variabilità su come viene affrontato l’argomento. Se gli innumerevoli animali di Ark Nova, fedeli alle loro controparti reali, passano la maggior parte della loro esistenza ospitati in serragli appositamente progettati e realizzati, le cinque specie che sono al centro di Cascadia si organizzano in un habitat naturale e inviolato.
Decisamente di origine fantastica sono i protagonisti di Living Forest, animali guardiani le cui orbite vuote non possono non trasmettere un (neanche troppo vago) senso di inquietudine. Fantasy anche gli animali che popolano i boschi di Brew, destinati a essere addomesticati (per fornire interessanti poteri) e poi venire rilasciati nelle foreste liberate. Sono invece adorabili, anche nella loro rappresentazione materica, le api protagoniste indiscusse di Beez.

  • Sotto la Lente 40% 40%
  • Prime Impressioni 35% 35%
  • Editoriali e Rubriche 25% 25%

Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti

Iscriviti alla Newsletter e riceverai una mail ogni volta che un nuovo numero di ILSA sarà pubblicato.