L’edizione 2018 di PLAY – Festival del Gioco, che si terrà a Modena il 6, 7 e 8 Aprile si avvicina rapidamente, e gli editori iniziano a comunicarci cosa presenteranno in Fiera: qualche giorno fa abbiamo parlato dell’offerta della Cranio Creations, oggi vi parliamo di ciò che ha in serbo la casa editrice toscana Red Glove, che si muove sia sul piano delle localizzazioni che dei progetti sviluppati internamente.

 

Le Localizzazioni

Clans of CaledoniaRed Glove Clans of Caledonia

di Juma Al-JouJou, titolo per 1-4 giocatori, dai 12 anni, della durata di circa 30 minuti per giocatore.

Si tratta di un gioco di gestione economica, ambientato nella Scozia del XIX secolo, in un periodo di transizione da un’economia prettamente agricola ad una più industrializzata.

Uno dei giochi rivelazione dell’ultima edizione dell’Internationale Spieltage di Essen, già presentato in anteprima a Lucca Comics & Games, arriva finalmente nella sua edizione italiana!

Clans of Caledonia si trova al momento nelle prime 100 posizioni di BoardGameGeek.

 

Red Glove KeyperKeyper

di Richard Breese, titolo per 2-5 giocatori, dai 14 anni, della durata di 90-120 minuti.

Gli specialisti del tuo villaggio sono pronti per mettersi al lavoro per te! Posizionali nel tuo villaggio o mandali sulle plance comuni per raccogliere nuove risorse. Una caratteristica che rende questo gioco unico è che le plance comuni sono basculanti: ruota su se stessa come un origami, per offrire nuove combinazioni di risorse ad ogni nuovo turno, un’esperienza in continuo mutamento!

Keyper è uno degli otto titoli selezionati come finalisti per l’edizione 2018 del premio Goblin Magnifico, organizzato dall’associazione ludica La Tana dei Goblin.

 

Red Glove KeyflowerKeyflower

di Sebastian Bleasdale e Richard Breese, titolo per 2-6 giocatori, dai 12 anni, della durata di 90-120 minuti.

Oltre al sopracitato Keyper Red Glove ha deciso di portare in Italia un altro titolo firmato Richard Breese: Keyflower. Un gioco che miscela abilmente svariate meccaniche (aste, piazzamento lavoratori, costruzione di reti e trasposto, collezione di set) e che si sviluppa su 4 turni, ciascuno rappresentante una delle quattro stagioni, durente le quali i giocatori dovranno sviluppare il proprio villaggio assumendo la manodopera che arriva nelle “belle stagioni” con la nave che dà il nome al gioco.

Attualmente Keyflower si trova nelle prime 100 posizioni di BoardGameGeek.

Oltre al gioco base, a Play 2018 saranno già disponibili due sue espansioni: Keyflower: I Contadini e Keyflower: I Mercanti, anche queste completamente tradotte in italiano.

Red Glove Keyflower Contadini

Red Glove Keyflower Mercanti

In Keyflower: I Contadini i giocatori svilupperanno il lato agricolo del loro villaggio, aggiungendo nuove tessere e splendide pedine in legno di mucche, maiali e pecore.

In Keyflower: I Mercanti invece avranno a disposizione nuove tessere edificio, nuove capanne e potranno stipulare nuovi contratti più vantaggiosi.

Le due espansioni ampliano in maniera diversa le possibilità di gioco: “I Contadini” offre nuovi elementi mentre “I Mercanti” approfondisce le possibilità già contenute nel gioco base. Sarà quindi possibile scegliere in che direzione espandere Keyflower!

Red Glove TrajanTrajan

di Stefan Feld, titolo per 2-4 giocatori, dai 12 anni, della durata di 60-120 minuti.

Al tempo dell’Imperatore Traiano, l’Impero Romano ha raggiunto la sua massima espansione. Saprai cogliere l’occasione per diventare un’eminente figura delll’Impero?

Ci sono vari modi per accumulare fama e prestigio: incrementare la tua influenza politica, commerciare i prodotti che un territorio così vasto può offrire, sguainare la spada in sanguinose campagne militari.

Il gioco si basa su meccaniche di movimento su area, scelta carte, gestione della mano e collezione di set, e gravita attorno ad un sistema di selezione delle azioni che si ispira al Mancala.

Edito originalmente nel 2011, dopo una prima distribuzione poco fortunata, questo gioco (che si trova attualmente nella TOP 100 di BoardGameGeek) torna disponibile per tutti gli appassionati.

 

Prodotti sviluppati internamente

Il progetto Warstones (di Andrea Chiarvesio e Maurzio Favoni, titolo per 2-4 giocatori, dai 12 anni, della durata di circa 30 minuti) che mescola combattimento strategico e schicchere, torna alla ribalta grazie alla preview di due nuovi eserciti: i Silvani e gli Inomaka! Sarà possibile provare i due nuovi eserciti insieme a quelli già lanciati con la campagna Gamebooster ai tavoli demo allestiti durante la fiera.

 

Ultima, ma non per importanza, la disponibilità della Sapphire Bag: ideata appositamente per trasportare le scatole dei giochi da tavolo in maniera comoda e sicura, la Sapphire Bag è resistente, capiente ed in grado di ospitare anche la scatola più ingombrante della vostra collezione. La particolare resistenza della Sapphire Bag le permette di sopportare tranquillamente fino a 10kg di giochi, dandovi modo di raggiungere i vostri amici con tutto l’occorrente per lunghe serate ludiche.