Appuntamento del mercoledì con sbagliando s’impara con un famoso quanto semplice gioco di piazzamento. Quali saranno gli errori? Le risposte al quesito della scorsa settimana le trovate in coda al relativo articolo. E ricordate: sbagliando s’impara!

La redazione sta giocando una partita a Carcassonne, un gioco dalle regole decisamente semplici eppure aguzzando la vista non potrete fare a meno di notare alcuni dettagli decisamente fuori posto. Ci sono ben cinque sei errori in questa foto. Riesci a trovarli?

Mettiti alla prova scrivendo in un commento la risposta, tra qualche giorno potrai verificare se avevi ragione grazie alla nostra spiegazione che unirà l’utile al dilettevole. D’altra parte, sbagliando s’impara!

 

La soluzione è...

Li avete indovinati tutti? Bravi. Verificate se avete fatto errori: 1. in alto a sinistra rosso  e verde hanno piazzato sulla stessa tessera, impossibile perché si può piazzare una pedina solo sulla tessera appena giocata; 2. un blu al centro è piazzato in una città chiusa, andava ritirato; 3. un verde al centro ha commesso lo stesso errore ma su una strada completa; 4. in alto a sinistra è stata piazzata una tessera che non combacia con quelle adiacenti,una strada che è interrotta da un campo; 5. in basso il piazzamento rosso e blu nella stessa città è impossibile, il regolamento infatti impedisce di giocare in un posto dove sia già presente una pedina ma accetta che questa situazione si venga a creare come conseguenza di tessere successive,  impossibile in questo caso perché le tessere sul lato blu sono state necessariamente piazzate in sequenza e la prima è proprio quella su cui il blu non poteva aggiungere una pedina;  infine 6. il giocatore rosso ha sul tabellone 8 pedine, una in più di quelle in dotazione per una partita a Carcassonne. Qualcuno di questi errori vi era sfuggito? Pazienza, sbagliando si impara!