La casa editrice francese Super Meeple ha presentato all’edizione 2017 dell’Internationale Spieltage due titoli: uno di questi è Mafiozoo, di Rüdiger Dorn, mentre l’altro, di cui andiamo ad aprire la scatola oggi, è Amun-Re: The Card Game, di Reiner Knizia, trasposizione in gioco di carte dell’ultimo titolo impegnativo dello stesso autore, pubblicato nel 2003 e recentemente riedito proprio da Super Meeple (e dV Giochi).

Amun-Re: The Card Game è un titolo per 2-5 giocatori, dai 14 anni, della durata di 45 minuti, basato su meccaniche di asta, gestione della mano e collezione dinamica di set.

Il gioco è contenuto in una scatola quadrata di piccole dimensioni.
Amun-Re TCG scatola
Al suo interno trovano posto i seguenti materiali:
– 76 tessere piramide,
– 40 segnalini punti vittoria (in 3 tagli),
– 1 segnalino Offerta,
– 1 segnalino primo giocatore (Ankh),
– 45 carte denaro (9 per giocatore),
– 5 dischi di legno (nei colori dei giocatori),
– 5 carte riassuntive / di aiuto al gioco,
– 45 carte provincia (suddivise in 3 ere),
Amun-Re TCG materiali– il regolamento.
Amun-Re TCG regolamento

I materiali di Amun-Re: The Card Game rispettano gli standard moderni del gioco da tavolo di tipo europeo: le carte hanno finitura telata, le tessere sono piccole dimensioni ma robuste, funzionale la grafica. Il regolamento è ben organizzato, impaginato in modo arioso, ricchissimo di immagini ed esempi. Curiosa la decisione di utilizzare in retro della scatola per tenere temporaneamente traccia del denaro dei giocatori fra un’era e la successiva.

Se questo unboxing vi ha incuriosito e cercate qualche altra informazione su Amun-Re: The Card Game, potete leggerne una recensione su ILSA#48.