La casa editrice indipendente Brotherwise Games è nota nel mondo del gioco da tavolo per Boss Monster e la sua grafica “pixellosa” che ricorda i platform game dei videogiochi anni ’80. La nuova uscita Unearth, di Jason Harner e Matthew Ransom, che cala i giocatori nel ruolo di tribù che cercano di ricostruire i fasti di una civiltà decaduta, reclamandone le rovine tramite l’assegnazione dei propri dadi e costruendo nuove meraviglie con le pietre da esse prelevate.

Unearth è un titolo per 2-4 giocatori, dagli 8 anni, della durata di 30-60 minuti, basato su meccaniche di piazzamento dadi e collezione di set.

Il gioco è contenuto in una scatola rettangolare di dimensioni contenute.
Unearth scatola
Al suo interno, in un apposito inserto organizzatore in plastica, trovano posto i seguenti materiali:
– 1 sacchetto di stoffa,
– 20 dadi (4 set nei colori dei giocatori, con tre dadi a 6 facce, uno a 4 facce e uno a 8 facce),
– 31 tessere esagonali Meraviglia,
– 60 tessere esagonali Pietra (in 4 colori),
Unearth dadi e fustelle
– 30 carte in formato tarocco (25 carte Rovina e 5 carte Fine dell’Era),
– 4 carte riassuntive di aiuto al gioco,
– 15 carte Meraviglia (di formato standard americano),
– 38 carte Esploratore (di formato mini),
Unearth carte
– Il regolamento.
Unearth regolamentoI materiali di Unearth ripettano gli standard del gioco da tavolo moderno. Le carte hanno finitura liscia e opaca, con immagini tagliate al vivo. Il regolamento è semplice, ben organizzato e impaginato in modo arioso, ricco di esempi e dotato anche di una sezione di risposte alle domande frequenti (FAQ). Interessante l’approccio grafico, ad opera di Jesse Riggle e David Pietrandrea.

Se siete curiosi e cercate qualche altra informazione su Unearth, potete leggerne una recensione su ILSA#48.