L’ultimo successo di Alban Viard allarga i suoi orizzonti: Tramways si espande con le due prime mappe che spostano l’azione del gioco in città reali. Parigi e New-York, due delle più affascinanti città del mondo, necessitano di nuove reti tramviarie, e toccherà a voi svilupparle in modo da massimizzare la vostra fama!
Tramways: Paris / New York City è composta da una grande plancia (42cm × 60cm) fronte-retro, con una mappa di Parigi degli anni ’20 su un lato e una mappa di New York sull’altro e da un foglio A4 che spiega le particolarità e le modifiche alle regole da applicare a ciascuna Mappa. Ciascuna mappa ha le sue peculiarità, ed entrambe presentano vie d’acqua attraversabili.
Nella mappa di Parigi sarà fondamentale ottimizzare l’utilizzo della Senna, in quanto sarà possibile sia attraversarla costrueno ponti, sia sfruttarla come vera e propria via di trasporto, utilizzando i famosi battelli per far spostare i propri passeggeri. Inoltre, la costruzione di edifici di intrattenimento diventa prioritaria in questa mappa.
Dettagli sulle regole specifiche della mappa:
– i 4 lotti di terreno iniziali vengono scelti fra i 25 disponibili, invece di essere distribuiti casualmente;
– Tutte le tessere e le carte di tipo Leisure sono diponibili fin dall’inizio della partita, mentre gli altri tipi di edificio sono disponibili in singola copia;
– i passeggeri possono utilizzare i battelli per viaggiare lungo la Senna: è necessario spendere una banda magnetica per ogni fermata fatta lungo il fiume, ma ciascuna di queste fermate rende 5 monete.
Nella mappa di New York, per raggiungere i lotti edificabili più proficui, i giocatori dovranno attraversare l’East River. Per fare questo sarà necessario costruire ponti molto costosi…
Dettagli sulle regole:
– i 4 lotti di terreno iniziali vengono scelti fra i 25 disponibili, invece di essere distribuiti casualmente;
– La carta generica Costruisci 2 binari + 1 Lavoratore viene sostituita da una carta Costruisci 3 binari + 1 Lavoratore.
– Si possono costruire ponti sull’East River (ma non su specchi d’acqua più estesi); in ogni caso, per poter piazzare una tessera ferrovia sull’acqua sono necessarie 3 icone Costruisci Binario!
– Ogni ponte appartenente ad un collegamento completo alla fine del gioco vale 3 punti in più.
Per vincere, i giocatori dovranno gestire con attenzione la propria scorta di tessere ferrovia, e utilizzare saggiamente le proprie icone Costruisci Binario.
Se volete saperne di più, visitate la pagina della campagna Kickstarter, che terminerà il 28 Febbraio 2017.