“The Climbers” di Holger Lanz (Chili Spiele, Strategic Space, 2008): uno stravagante gioco di “corsa” verso la sommità di un edificio, la cui struttura viene continuamente modificata dai giocatori stessi, creando un puzzle tridimensionale in continua evoluzione. Il tutto interamente fabbricato in legno, con componenti superiori sulla media.

Due parole sulla casa editrice: fondata da Klaus Zoch (l’autore di Bausack/Bandu e Spenna il Pollo, nonché fondatore della Zoch Verlag, casa editrice famosa per l’innovazione e la qulità dei materiali, specialmente nei giochi per i più giocani, nella fascia 4-8 anni), la Chili Spiele ha nel suo manifesto la volontà di pubblicare buoni giochi con materiali di qualità, prendendo in considerazione quei progetti scartati dai grandi editori per motivi di scarso  valore di redditività (guadagni troppo bassi rispetto ai costi di produzione), risultato ottenibile vendendo direttamente i propri titoli ed eliminando gli intermediari.

The Climbers, secondo gioco realizzato dall’editore, rispetta appieno sia i parametri di qualità dei materiali (solo elementi in legno, con alcuni pezzi, come le scalette, realmente impressionanti) che quelli di qualità del gioco: si tratta di un affascinante puzzle 3D in cui solo la giusta miscela di collaborazione e competizione, unita ad un colpo d’occhio e capacità di analisi e visualizzazione spaziale, vi permetterà di arrivare da soli sulla vetta.

Se vi piace il genere, vi consiglio di provare anche Cornerstone/Turm Bauer.