Nato dalla collaborazione fra Pierluca Zizzi (Hyperborea, Asgard, Al Rashid, Dark Tales) e NSKN Games (Exodus: Proxima Centauri, Progress: Evolution of Technology, Praetor, Mistfall) questo Simurgh (gioco per 2-5 giocatori, dai 12 anni in su, della durata approssimativa di 90 minuti) trasporta i giocatori in un universo fantasy dove uomini e draghi vivono, cacciano e combattono insieme. Il gioco è basato su meccaniche di piazzamento lavoratori e piazzamento tessere che ridefiniscono le azioni disponibili.
Ecco qual è il contenuto della scatola:
– 1 grande tabellone ripiegato in 6 parti,
Simurgh-U2– 5 plance personali,
– 24 tessere drago,
– 12 tessere esplorazione,

Simurgh-U3– 12 tessere obiettivo,
– 12 tessere produzione,
– 8 tessere ricerca,
– 8 tessere trasformazione,
– 8 tessere potere,
– segnalini saggezza, arma e abilità,

Simurgh-U4– 80 grandi segnalini di legno, rappresentanti 4 diverse risorse (carne, verdure, legno e pietra),
Simurgh-U5– 25 segnalini lavoratore, rappresentanti 3 lancieri e 2 cavalcadraghi per ciascuno dei 5 colori dei giocatori,
Simurgh-U6– il regolamento,
Simurgh-U7Tutti i materiali sono di ottima qualità, le tessere sono telate e robuste, i segnalini di pelxiglass tagliati al laser una piacevole novità. Forse plancia e regolamento tendono ad essere un po’ affollati; vi diremo dopo averlo studiato e provato quanto questo influisca sull’esperienza di apprendimento e di gioco.