PLAY 2017, nona edizione del Festival del Gioco, è oramai alle porte. Eccoci qui a presentarvi una carrellata di novità che saranno disponibili a Modena, nei giorni 1 e 2 Aprile 2017. Ringraziamo tutti gli editori che ci hanno cortesemente fornito le informazioni che riportiamo in questa serie di brevi comunicati.
Quali sono le novità Playagame Edizioni per la primavera 2017? La casa editrice di Imola ha un bel portafoglio di titoli, che andiamo brevemente a descrivere.
La ricerca della Felicità
di Adrian Abela, David Chircop, titolo per 1-4 giocatori, dai 12 anni, della durata di 60-90 minuti.
Il gioco ci permetterà, turno dopo turno, di costruire la vita che abbiamo sempre desiderato. Partendo da un nostro tratto caratteriale distintivo si potrà prendere parte alle attività più disparate come ad esempio “Imparare a cucinare”, entrare a far parte di una “Gang di motociclisti”, organizzare una “Serata di Gioco” con gli amici o prendere parte ad un “Viaggio spaziale”.
Potremo dedicarci allo shopping ed ampliare la nostra “Collezione di giochi da tavolo” o avere la “Collezione di bambole di porcellana” più grande mai vista, oppure impiegare il nostro tempo in attività come il “paracadutismo” o optare per una più tranquilla ”crociera”.
Sarà importante avere un lavoro che ci dia soddisfazioni ma che ci lasci il tempo di dedicarci ai nostri hobby. Stesso discorso vale per la nostra dolce metà, trovare uno (o più) partner che ci rendano felici senza stressarci troppo sarà di vitale importanza. Il gioco si presenta molto vario grazie alle 180 carte disponibili ed adatto a qualsiasi tipologia di giocatore.
La Ricerca della Felicità – Promo Pack
In questo pacchetto sono contenute 60 carte aggiuntive tra cui sono presenti 3 mini-espansioni, “Cuccioli”, “Eventi” e “Trend”. Queste espansioni possono essere aggiunte al gioco base singolarmente o combinate tra loro portando La Ricerca della Felicità ad un livello di profondità maggiore.
A seguito della campagna di preordine del gioco, le copie disponibili del PROMO PACK sono in numero assai ridotto.
Playagame Edizioni ha recentemente raggiunto un accordo di esclusiva con la casa finlandese lautapelit.fi riguardo la pubblicazione in Italia della loro serie di “mini-giochi”, titoli dalla spiegazione veloce, costo contenuto e con una buona varietà di meccaniche. Le prime due pubblicazioni sono Honshu (che sarà disponibile a PLAY) e Dungeon Rush (che potrebbe non arrivare in tempo).
Honshu
di Kalle Malmioja, titolo per 2-5 giocatori, dagli 8 anni, della durata di 20-40 minuti.
Honshu è un gioco di carte nel quale, al comando di potenti e nobili casate del Giappone feudale, dovrete cogliere le migliori opportunità per accumulare terre, fama e ricchezza! Una partita ad Honshu dura 12 turni, ciascuno dei quali diviso in due fasi.
Nella prima, dopo che tutti hanno giocato una carta Mappa, il giocatore che ha piazzato quella di maggior valore decide per primo quale scegliere tra quelle disponibili.
Nella seconda fase i giocatori useranno la carta raccolta per espandere la propria mappa, posizionandola in modo da ottimizzare il proprio punteggio. Influenzare a vostro favore l’ordine di gioco sarà fondamentale per poter vincere a Honshu!
Honshu ha avuto un’ottima risposta dal pubblico all’ultima fiera di Essen, tanto che BGG l’ha inserito tra i migliori giochi di carte dell’ultimo anno.
L’edizione italiana sarà più economica dell’edizione inglese ma più ricca di contenuti. Un utilissimo blocchetto segnapunti è stato aggiunto alla dotazione, inoltre il regolamento è stato risteso per aumentarme la chiarezza.
Dungeon Rush
di Rustan Håkansson, Eli Håkansson, titolo per 3-5 giocatori, dagli 8 anni, della durata di 15-20 minuti.
Ogni giocatore controlla due coraggiosi eroi di una compagnia di avventurieri in corsa contro il tempo per superare tre insidiosi livelli di un mortale sotterraneo.
Riusciranno a sconfiggere un malvagio signore del male e il suo drago e, soprattutto, arraffare (possibilmente tutto per sé!) il favoloso tesoro?
Alla fine del gioco, vince la partita il giocatore che con i suoi eroi ha accumulato più ricchezze. Affronterete un dungeon in un modo divertente ed originale, la velocità nel capire prima degli avversari quali mostri poter (o conviene) sconfiggere sarà la chiave per la ricchezza!
Una elevatissima variabilità di gioco è data dalle 110 carte mostro tutte differenti tra loro in combinazione con le 10 tipologie di avventurieri disponibili.