Moltissime le novità che la dV GIOCHI presenta per la fine del 2015. Alcune già disponibili nei negozi, altre debutteranno a Lucca Comics & Games, mentre BANG! the Duel sarà presentato in anteprima alla fiera del gioco di Essen, Spiel’15, dove la casa editrice sarà presente con il suo stand nella Hall 3, E 106.
Eccovi una breve descrizione di tutti i giochi appena usciti o in uscita, cortesemente forniteci dall’editore:
Splash
di Wilfried e Marie Fort, per 2-6 giocatori, da 6 anni in su, durata circa 15 minuti.
Un gioco che mette d’accordo grandi e piccoli! Le regole si spiegano in un minuto: al proprio turno ogni giocatore sceglie un pezzo che l’altro dovrà aggiungere alla cima della torre, rispettando colore o forma del pezzo precedente: se la torre crolla chi ha passato l’ultimo pezzo guadagna una goccia d’acqua. Vince chi finisce per primo i suoi pezzi o chi ottiene tre gocce d’acqua.
Il gioco è già disponibile nei negozi.
Terra
di Friedemann Friese, per 2-6 giocatori, da 10 anni in su, durata 45-60 minuti.
Dall’autore di Fauna, Friedemann Friese, un altro family game che mette i giocatori nei panni di aspiranti esploratori, alla scoperta delle meraviglie del mondo. Montagne, monumenti, grandi civiltà…
Il gioco raccoglie 300 diversi argomenti sul nostro pianeta: ogni giocatore dovrà tentare di indovinare le zone e le misure piazzando i suoi segnalini sul tabellone.
Il gioco è già disponibile nei negozi.
Bellz!
di Don Reid, per 2-4 giocatori, da 6 anni in su, durata circa 15 minuti.
Ogni giocatore deve cercare di raccogliere tutti i Bellz!, i campanelli dello stesso colore, attirandoli con una bacchetta magnetica. Se raccoglie quelli di un altro colore, deve posare i campanelli che aveva raccolto e il turno passa al giocatore successivo. Un gioco semplicissimo: i bambini non potranno resistergli. Vincitore del prestigioso premio statunitense Astra come Miglior Gioco per Bambini 2015 (Best Toy for Kids Award).
Bellz! sarà disponibile da fine settembre.
BANG! The Duel
di Emiliano Sciarra, per 2 giocatori, da 8 anni in su.
Un nuovo, attesissimo titolo per la linea BANG! Game System. Finalmente Legge e Fuorilegge si affrontano a viso aperto! Ogni giocatore controlla un gruppo di pistoleri, e gioca con due di essi allo stesso tempo: un personaggio in prima linea e un personaggio in retroguardia. Ogni giocatore inizia con un proprio mazzo di carte, diverso dall’altro, ma c’è un’unica pila degli scarti. Ognuno ha quindi poi l’occasione di giocare anche le carte dell’avversario! BANG! the Duel, per 2 giocatori da 8 anni in su, è un gioco a se stante, non un’espansione.
Il gioco sarà disponibile nei negozi da novembre.
Una Notte da Lupi
di Domenico Di Giorgio, Akihisa Okui, per 3-10 giocatori, da 8 anni in su, durata 10 minuti circa.
Sulla scia del grande classico Lupus in Tabula, arriva un nuovo gioco di fazioni segrete e di misteriose creature notturne: lo scopo degli Umani è di trovare i Lupi Mannari, e quello dei Lupi è non farsi scoprire.
Non c’è moderatore e non c’è eliminazione dei giocatori. Il tutto avviene in una sola notte e un giorno: ogni partita è condensata in 10 minuti di tensione e risate!
Una Notte da Lupi sarà disponibile nei negozi da novembre.
Mau Mau Vampiri
di Peter Neugebauer, per 2-4 giocatori, da 8 anni in su.
Mau Mau Vampiri dura 20 minuti a partita, e con le sue semplici regole è perfetto per i non-giocatori.
Al proprio turno ognuno gioca una carta con lo stesso colore o simbolo di quella negli scarti; se non può, pesca dal mazzo. Lo scopo del gioco è finire per primi le carte. Il gioco è reso avvincente dalle carte speciali e dalle abilità dei personaggi, che di giorno sono umani e di notte diventano vampiri.
Mau Mau Vampiri sarà disponibile nei negozi da novembre.
Monster my Friend
di Pesu Nabeno, per 3-8 giocatori, da 8 anni in su, durata circa 30 minuti.
Ogni giocatore può essere un cacciatore, un mostro, oppure un… amico del mostro! I giocatori non possono mai essere certi di chi siano i loro avversari, perché le carte in mano cambiano rapidamente, costringendoli ad attuare strategie sempre diverse.
Monster my Friend sarà disponibile nei negozi da novembre.
Alien Wars
di Markus Geiger, per 2-6 giocatori, da 7 anni in su, durata 10 minuti circa.
Un gioco di carte veloce e divertente. I giocatori piazzano i loro eserciti alieni e si danno battaglia per conquistare la galassia. Per vincere serve una certa dose di destrezza combinata a qualche astuta strategia e a un pizzico di memoria.
Alien Wars sarà disponibile nei negozi da novembre.
BANG! The Walking Dead
di Emiliano Sciarra, per 4-7 giocatori da 14 anni in su, durata circa 30 minuti.
Dalla famosa serie The Walking Dead, acclamata in tutto il mondo, arriva una nuova edizione di BANG! con ambientazione post-apocalittica. Il sistema di gioco resta quello consolidato del gioco best-seller BANG!: i Salvatori si scontrano con il Leader e con i suoi Sopravvissuti, mentre il Solitario di Hilltop vuole eliminare tutti e rimanere l’ultimo in gioco.
BANG! the Walking Dead ha già sbancato negli Stati Uniti e sarà disponibile da novembre.
Mondo – Nuova edizione
di Michael Schacht, per 2-4 giocatori da 8 anni in su, durata circa 20 minuti.
Mondo, il classico gioco di piazzamento tessere perfetto per le famiglie, viene riproposto in piccolo formato: i giocatori dovranno creare in breve tempo un’isola con paesaggi variopinti e animali esotici.
Mondo sarà disponibile nei negozi da novembre.
Quiz Chef Junior e Quiz Chef Vini
di Silvano Sorrentino.
Prosegue la linea di giochi per gli appassionati di cucina: piccoli chef e aspiranti sommelier potranno mettere alla prova le loro conoscenze trovando la parola che nella frase è stata sostituita da un BEEP. I due nuovi titoli, per 2-10 giocatori, sono consigliati rispettivamente per l’età minima di 6 anni (edizione junior) e di 14 anni (edizione vini).
Entrambi saranno disponibili nei negozi da novembre.