Le vacanze estive sono ormai terminate, e gli editori iniziano ad annunciare i nuovi prodotti, in vista delle oramai non così lontane festività natalizie. Parliamo oggi di 3 nuovi prodotti annunciati da Clementoni, in uscita in questi giorni. Ringraziamo l’editore per averci fornito le informazioni, che vi giriamo ben volentieri.
Bake off
titolo per 3-5 giocatori, dai 10 anni.
Gioco ispirato all’omonima trasmissione televisiva in onda su Realtime e giunta alla quarta edizione.
A turno i giocatori svolgono il ruolo di giudice, mentre gli altri giocatori vestono i panni dei concorrenti e svolgono 2 prove:
– prova tecnica: ogni concorrente riceve una carta raffigurante un dolce e deve mettere sulla sua alzatina gli ingredienti che secondo lui sono necessari alla sua realizzazione, prendendoli velocemente tra quelli posti al centro del tavolo. Il primo che completa il proprio dolce prende il frustino al centro del tavolo. In base alla correttezza o meno degli ingredienti raccolti, i giocatori conquistano gettoni premio e carte per la prova successiva.
– prova creativa: ogni concorrente realizza un dolce utilizzando le carte ingrediente in proprio possesso. Le ricette migliori secondo il giudice di turno ricevono dei gettoni premio. I giocatori inseriscono i gettoni conquistati all’interno del proprio pirottino.
Quando tutti hanno svolto il ruolo di giudice una volta il gioco finisce: chi ha più gettoni è il vincitore.
Alla ricerca di Dory – Occhio al tentacolo
titolo per 2-4 giocatori, dai 5 anni.
Gioco legato al recente film della Disney/Pixar, seguito del fortunato Alla ricerca di Nemo.
Ogni giocatore prende una pedina di Dory e cerca di incontrare i suoi 4 amici, evitando i tentacoli del polpo Hank, e tornare a casa insieme a loro.
Il giocatore di turno gira lo spinner e decide di muoversi in base al numero o al colore indicato dalla freccia: se la casella di destinazione è occupata da un altro giocatore, muove ulteriormente.
Finito il movimento, il giocatore gira il gettone della casella di destinazione e, in base ad esso, può: incontrare uno dei suoi amici, girare nuovamente lo spinner, muoversi su una casella a piacere o ruotare di 90 gradi i tentacoli di Hank. È utile ricordarsi cosa è raffigurato sotto i gettoni, in modo da scegliere meglio se muoversi in base al colore o al numero.
Se lo spinner si ferma sul polpo Hank, il giocatore lo ruota di 90 gradi in senso orario o antiorario: se i suoi tentacoli colpiscono una o più pedine, queste tornano alla casella di partenza.
Vince chi incontra per primo tutti i 4 amici di Dory e torna sulla casella di partenza.
Lo Zecchino d’Oro
titolo per 2-6 giocatori, dai 6 anni.
Gioco di percorso in cui i giocatori devono svolgere alcune prove per guadagnare tessere e completare così il loro mini puzzle di 6 pezzi.
Il giocatore di turno lancia il dado e, in base alla casella di destinazione, svolge una delle seguenti prove:
– risponde ad una curiosità relativa allo Zecchino d’Oro e alle sue canzoni più famose;
– completa la strofa di una canzone, scegliendo una delle 3 opzioni proposte;
– canta, mima o disegna una canzone, cercando di farla indovinare agli altri giocatori (in questo caso supera la prova anche chi indovina la canzone);
– pesca 2 carte immagini e inventa una strofa facendosi ispirare da esse.
Se la prova è stata superata, il giocatore di turno ha diritto a scoprire 2 tessere poste al centro del tavolo: se appartengono al suo minipuzzle, può tenerle, altrimenti le ripone al loro posto, sempre a faccia in giù. In questo modo, chiunque può cercare di ricordare la posizione delle proprie tessere, per scoprirle durante il proprio turno.
Vince chi completa per primo il proprio minipuzzle.