MULE (Multiple Use Labor Element) è un videogioco pubblicato per Atari 400/800 nei primi anni ’80 che è stato fonte di ispirazione per svariati boardgames di tipo gestionale/economico. Con MULE The Boadgame di Heikki Harju, Lautapelit.fi  propone la trasposizione ufficiale dell’evergreen digitale, sfornando un gioco per 3-4 giocatori, dai 14 anni un su, della durata di 90-150 minuti.

Ecco cosa ci aspetta dentro la classica scatola quadrata:
– 1 plancia centrale, raffigurante il pianeta IRATA e il mercato,
– 4 plance personali, raffiguranti la mappa del pianeta, la razza del giocatore e i propri magazzini,
MULE plance
– 106 tessere denaro, in 5 formati,
– 46 tessere terreno (pianure, colline,montagne e crateri),
– 8 segnalini razza,
– 4 segnalini venditore/acquirente,
– 4 tessere riepilogo sequenza del turno,
MULE fustelle
– 1 segnalino contaturni,
– 216 segnalini risorse (in 2 formati e 4 colori),
MULE segnalini
– 12 carte evento fortunato,
– 9 carte evento sfortunato,
– 8 carte terreno in vendita,
– 8 carte specie giocatore,
– 6 carte pacchetto dal pianeta natale,
– 24 carte produzione,
MULE carte
– un foglio di adesivi,
– il regolamento.
MULE regolamentoTutto il materiale è di ottima qualità: fustelle robute e ben tagliate, carte da gioco di misura standard, con finitura telata e bordi bianchi. Particolare la grafica, dall’impianto  fumettistico e in cui abbondano i toni pastello. Ben fatto il manuale, che ha l’ingrato compito di spiegare due versioni del gioco e una ricca quantità di varianti: la versione nella scatola contiene alcuni punti oscuri e piccole inesattezza, subito corretta nella versione online scaricabile da qui.