Liberatores: The Conspiracy to Liberate Rome di Yan Yegorov (Moaideas Game Design, 2017), permette di calarsi nei panni di figure chiave del Senato durante la congiura ai danni di Cesare, conclusasi con il suo omicidio il 15 di Marzo del 44 a.C. I giocatori, suddivisi in tre fazioni in conflitto fra loro, tramano per raggiungere il proprio obiettivo: l’agente cercherà di proteggere la vita di Cesare, i repubblicani di ucciderlo, il contendente di sostituirlo come nuovo tiranno.
Liberatores è un titolo a fazioni segrete per 3-6 giocatori, dai 13 anni, della durata di 40-60 minuti, costruito attorno a meccaniche di draft, che fa uso di attacchi diretti fra giocatori.
Il gioco è contenuto in una scatola quadrata:
Al suo interno, in un inserto di plastica termoformata, trovano posto i seguenti materiali:
– 6 plance dei giocatori,
– 1 plancia Senato,
– 48 gettoni denaro (in 3 denominazioni)
– 30 tessere influenza (in due denominazioni),
– 1 segnalino differenza,
– 2 carte influenza iniziale,
– 1 carta Giorno dell’Azione,
– 6 carte di appartenenza alla fazione,
– 36 carte cittadino,
– 40 carta servitore,
– il regolamento.
I materiali di Liberatores: The Conspiracy to Liberate Rome sono di buona qualità: la cartotecnica è robusta, le illustrazioni, in stile fumetto, contribuiscono a ricreare la giusta atmosfera.
Ben organizzato, ricco di illustrazioni ed esempi estesi il regolmento, che include anche una sezione di risposte a domande frequenti (FAQ).
Se questo unboxing vi ha incuriosito e cercate qualche altra informazione su Liberatores: The Conspiracy to Liberate Rome, potete leggerne una recensione su ILSA#49.