Pubblicato da Spielworxx nel Luglio 2014 in soli 1000 esemplari (andati esauriti prima di arrivare allo SPIEL) e ristampato l’anno dopo da Stronghold Games (in lingua inglese), PD-Verlag (in tedesco) e Pearl Games (in francese), La Granja, di Michael Keller e Andreas “ode.” Odendahl è da poco entrato nei top 100 del ranking di BoardGameGeek.  Si tratta di un gioco per 1-4 giocatori, dai 12 anni in su, della durata di circa 90-120 minuti, costruito attorno a meccaniche di gestione della mano e influenza su area.

La scatola del gioco è nel classico formato rettangolare:
La Granja scatola
Ecco cosa troverete al suo interno:
– 1 tabellone,
La Granja tabellone
– 4 plance personali,
– 24 segnalini tetto,
– 24 segnalini artigiano,
La Granja plance
– 66 segnalini punti vittoria (in 4 valori diversi),
– 38 segnalini moneta (in 2 tagli),
– 4 tessere ordine di turno,
– 16 tessere mulo,
– 3 segnalini ordine di costruzione,
– 9 dadi rendita,
– 100 segnalini di legno (nei 4 colori dei giocatori),
– 4 dischi (uno per giocatore),
– 4 tessere riepilogative della struttura del turno,
La Granja segnalini
– 66 carte fattoria (multiuso),
LaGranja carte
– 1 manuale delle regole,
– 1 glossario con la descrizione dettagliata delle carte.
La Granja manualisticaI materiali di La Granja sono di buona qualità: plance fustelle e tessere sono robuste e ben fatte, le carte (di formate europeo) hanno finitura telata. Non entusiasmanti le illustrazioni, che non vanno oltre la funzionalità. Molto discorsivo, ricco di illustrazioni e di esempi, ma non facilissimo da seguire il regolamento (in perfetto stile Spielworxx)