Abbandonata per una volta la fantastica e medievaleggiante “Keyland”, dove sono ambientati la maggior parte dei suoi giochi, la proposta di quest’anno di Richard Breese ci permette di partecipare ad una forsennata gara di animali attraverso i continenti. Inhabit the Earth (R&D Games, Game Salute, HUCH! & friends, 2015) è un gioco per 2-4 giocatori, dai 14 anni in su, della durata di 60-90 minuti.

Cosa troviamo dentro la scatola? Eccovi il contenuto:
– 6 plance dei continenti, teatro della corsa,
InhabitTheEarth-U2– 4 leggii,
– 58 tasselli,
– 4 schede riassuntive del turno di gioco,
InhabitTheEarth-U3– 24 segnalini creatura (in 4 colori),
– 24 cubetti attivazione (6 per colore),
– 24 cubetti movimento neri,
– 1 foglio di adesivi,
– 30 segnalini sole di plastica, trasparenti,

InhabitTheEarth-U4– 162 carte animale in Inglese, suddivise in 3 mazzi,
– 162 carte animale in Tedesco, suddivise in 3 mazzi,
InhabitTheEarth-U5

– il regolamento, in due lingue (Inglese e Tedesco).
InhabitTheEarth-U6I materiali sono buoni: ottima la qualità delle carte, con finitura telata e bordi bianchi, pulita ed essenziale la grafica, particolari le illustrazioni. Le Plance assolvono al loro compito. Meno buoni i tasselli fustellati, ma comunque nella norma. Chiaro e ricco di esempi il regolamento, forse un poco affollato nell’impaginazione.