Ambientato nel periodo feudale giapponese, Honshu di Kalle Malmioja è un gioco di carte in cui i giocatori, nel ruolo di nobili feudatari, cercano di espandere i propri teritori, alla ricerca di nuove opportunità per accrescere la propria fama e le proprie ricchezze. Originalmente presentato all’edizione 2016 dell’Internationale Spieltage di Essen dalla finlandese Lautapelit.fi, è stato localizzato in Italia da Playagame Edizioni, che lo ha presentato all’edizione 2017 di PLAY – Festival del Gioco.
Honshu è un titolo per 2-5 giocatori, dagli 8 anni, della durata di 30-40 minuti, basato su meccaniche di presa (trick taking), gestione della pano e piazzamento.
Il gioco è contenuto in una piccola scatola rettangolare.
Al suo interno, una volta aperta, troverete i seguenti materiali:
– 40 cubi risorsa (in 4 colori);
– 60 carte mappa;
– 5 carte ordine di turno;
– 8 carte valutazione di fine gioco;
– 5 carte riassuntive / aiuto di gioco;
– il regolamento.
I materiali di Honshu hanno finitura liscia e opaca e bordi bianchi; la componentistica in legno è standard. Chiaro e ben organizzatoil regolamento, ricco di illustrazioni.
Se volete sapere qualcosa di più su Avenue, potete leggerne una recensione su ILSA #43.