La casa editrice perugina dV Giochi annuncia che da lunedì10 Ottobre è in distribuzione Ulm. Ecco il comunicato stampa, che pubblichiamo volentieri.

Ulm

Ulm scatoladi Günter Burkhardt, titolo per 2-4 giocatori, dai 10 anni, della durata di circa 60 minuti.

Il gioco è in tedesco, inglese e francese, con istruzioni in italiano.
Contenuto: 1 tabellone, 1 Cattedrale (da assemblare), 12 tessere della Torre (mostrano il numero del round), 1 carta del Giuramento (segnalino giocatore iniziale), 50 tessere Azione, 4 chiatte nei colori dei giocatori, 52 sigilli nei colori dei giocatori, 12 stemmi Nobiliari nei colori dei giocatori, 33 carte (in inglese), 12 stemmi Cittadini, 8 tessere dei Discendenti, 26 monete, 30 passeri (uccelli onnipresenti a Ulm), 1 sacca in tela, libro delle regole, Cronache di Ulm.

Ulm, il nuovo gioco gestionale pubblicato dall’editore tedesco Huch & Friends e presentato in anteprima allo Spiel’16 di Essen, sarà distribuito in Italia da dV Giochi, in edizione multilingue con regolamento in italiano, a partire dal 10 Ottobre.

Il gioco è ambientato nel 16° secolo, nella prospera città imperiale di Ulm, in territorio tedesco. Gli abitanti sono impegnati a costruire la Cattedrale – il cuore pulsante della città – che avrà il più alto campanile del mondo.

Per ottenere successo e prestigio è importante non soltanto gestire con parsimonia il proprio gruzzolo di monete, ma soprattutto concludere i migliori affari spostando la propria chiatta lungo il fiume Danubio e piazzando i sigilli nei quartieri più prestigiosi.

Ulm overviewIl meccanismo di selezione delle azioni di gioco è particolarmente originale: ogni giocatore al suo turno inserisce una tessera nella griglia 3 × 3 della Cattedrale, spingendo una delle file; esegue poi le 3 azioni della fila in cui hai inserito la tessera. Ogni azione può a sua volta attivare poteri speciali e privilegi. Nel corso dei 10 round di gioco, gestendo al meglio i propri bonus, i giocatori potranno accumulare punti ed ambire alla vittoria.

Le peculiarità di ogni tessera, di ogni carta e degli altri elementi strategici del gioco sono descritte nelle “Cronache di Ulm”, un manuale aggiuntivo che aiuterà il giocatore ad acquisire familiarità con la Ulm medievale e con quanto avviene durante la partita.

Ulm è un classico “eurogame” con una sorprendente profondità strategica, valorizzata al meglio dalle splendide illustrazioni di Michael Menzel.