CreativaMente, una realtà italiana specializzata nella creazione di giochi di società educativi, annuncia il lancio di DINUOVO, gioco da tavolo che consente di sfidarsi in famiglia o tra amici riportando le lancette dell’orologio indietro di milioni di anni, all’epoca in cui vissero i dinosauri.
Ecco alcune informazioni sul gioco, fornite dall’editore:
“DINUOVO è stato ideato, sviluppato e prodotto interamente in Italia dal team di CreativaMente, che si è avvalso della consulenza scientifica di Cristiano Dal Sasso, paleontologo di fama internazionale e protagonista di importanti scoperte come quella di Ciro (il primo dinosauro rinvenuto in Italia), dello Spinosauro ritrovato in Marocco nel 2013 (“protagonista” della scatola del gioco) e di Tito, il primo sauropode italiano presentato a Milano lo scorso aprile.
Il gioco, ideale per le famiglie, è caratterizzato da 25 carte illustrate, che rappresentano l’anatomia dei dinosauri in modo accurato e scientificamente fedele. Nelle carte da gioco, le diverse tipologie di dinosauri sono descritte secondo le loro caratteristiche specifiche tra cui dieta, postura, età geologica, gruppo di appartenenza e dimensioni, con utili confronti delle proporzioni, come nel caso del Tirannosauro accostato a un uomo e del Velociraptor vicino a un gatto.
Come si gioca
DINUOVO può essere giocato dai 2 ai 4 giocatori, da 6 anni in su, e si articola in due fasi principali.
Nella prima i giocatori devono conquistare il maggior numero di uova, posizionando le proprie pedine sulle carte da gioco e selezionandole con l’aiuto della ruota degli eventi (la brachiofreccia) che indica una caratteristica tra postura (bipede, quadrupede o entrambe), dieta (erbivoro o carnivoro) o periodo dell’Era Mesozoica (Triassico, Giurassico oppure Cretaceo).
Nella seconda fase le uova si schiudono e le carte si girano, rivelando i dinosauri che si sfidano su una delle cinque abilità indicate di volta in volta dalla brachiofreccia: corporatura, agilità, comportamento/aggressività, intelligenza o armi (di difesa e di offesa).
In caso di “pareggio”, il duello sarà vinto dal giocatore che risponderà correttamente a una delle oltre 200 domande indicate in apposite carte. La sopravvivenza dei dinosauri è messa a rischio anche da imprevedibili eventi naturali (12 in tutto), come la caduta di un asteroide, una carestia o l’innalzamento del livello dei mari. Vince il giocatore che rimane con uno o più dinosauri in vita.”
DINUOVO è stato presentato in anteprima a PLAY, il Festival del Gioco di Modena, e al Salone Internazionale del Libro di Torino. Risulta iscritto all’edizione 2016 del premio Gioco dell’Anno.