Opera seconda di Marco Pozzi, quarto prodotto editoriale della Placentia Games questo Bretagne (gioco per 2-4 giocatori, dai 14 anni in su, della durata di 90-120 minuti) cala i giocatori nel ruolo di costruttori di fari nella Francia del XIX secolo.
Ecco il contenuto della scatola:
– 1 tabellone di gioco,
– 15 tessere faro,
– 36 tessere costruzione,
– 12 tessere porto,
– 16 tessere ingegnere,
– 4 tessere moltiplicatore,
– 4 tessere punteggio,
– 28 monete,
– 4 carte sommario,
– 4 carte chiatta,
– 6 carte produzione,
– 30 carte equipaggiamento,
– 6 carte meteo,
– 4 carte magazzino,
– 60 dischetti risorsa (15 per tipo);
– in ciascuno dei 4 colori dei giocatori: 2 dischi indicatore e 14 cubi operaio,
– il regolamento in 4 lingue.
Inoltre, è presente una carta promozionale per il precedente gioco della Placentia Games: “Florenza: The Card Game”.
La qualità dei materiali è in media molto buona: le illustrazioni di Alan D’amico e gli acquerelli di Marco Piccinini contribuiscono a ricreare l’atmosfera del periodo. La parte meno riuscita sono probabilmente i materiali fustellati, sia per la finitura lucida che può creare sgradevoli riflessi in condizioni di illuminazione artificiale, sia per la difficile leggibilità di alcune tessere (i porti e le denominazione delle monete).
Ciao! Ecco un articolo del mio sito per approfondire il lato artistico del gioco in questione 😉 https://alandamico.wordpress.com/2015/09/15/bretagne-placentia-games/
Grazie Alan, un documento davvero interessante!
Prego, e complimenti per il lavoro che fate che seguo sempre volentieri!