7 Wonders Duel di Antoine Bauza e Bruno Cathala è stato il “GIOCO” per due giocatori del 2015, vincitore di molti premi, fra cui l’International Gamers Awards, il Golden Geek Best Card Game, il Tric Trac d’or e lo Swiss Gamers Award. Inevitabile, quindi, la successiva espansione, prontamente arrivata l’anno successivo e presentata all’edizione 2016 dell’Internationale Spieltage di Essen. 7 Wonders Duel: Pantheon (Repos Production, Asterion/Asmodee Italia) introduce nel gioco una serie di divinità appartenenti a svariate mitologie, oltre a nuove meraviglie.
L’espansione è contenuta in una scatola rettangolare, di piccole dimensioni.
Al suo interno, in un inserto di plastica appositamente realizzato, trovano posto i seguenti materiali:
– 1 tabellone del Pantheon,
– 10 segnalini Mitologia,
– 3 segnalini Offerta,
– 1 segnalino Serpente,
– 3 segnalini Progresso,
– 1 pedina Minerva,
– 1 carta Portale,
– 15 carte Divinità,
– 1 carta riassuntiva,
– 5 carte Grande Tempio,
– 2 carte Meraviglia,
– 1 blocco segnapunti,
– il regolamento.
I materiali di 7 Wonders Duel: Pantheon sono mediamente buoni: le fustelle sono robuste e ben leggibili, le carte grandi hanno finitura liscia e opaca, con le belle immagini tagliate al vivo. Le carte piccole sono di qualità analoga ma sembrano molto più delicate, con una tendenza ad “aprirsi”.
Ben organizzato e chiaro il regolamento, che prevede anche una sezione di domandi frequenti (F.A.Q.).