Nato nel 2013, da un progetto Kickstarter, “Viticulture” di Jamey Stegmaier e Alan Stone (Stonemaier Games) è un gioco di piazzamento lavoratori e gestione della mano fortemente tematico, che ha incontrato un boun favore di pubblico, per 2-6 giocatori, dai 13 anni in su, per una durata di 60-90 minuti. I due autori/editori si sono distinti per un ottimo servizio al pubblico: hanno fatto tesoro dei suggerimenti e delle osservazioni ricevuti, continuando a curare e modificare il prodotto anche dopo la sua uscita.
Nel 2014, ricorrendo ancora una volta al crowdfunding, è stata pubblicata una seconda edizione del gioco. Ecco cosa troverete all’interno della scatola:
-1 tabellone di gioco,
Viticulture_U4– 6 plance personali (del giocatore),
Viticulture_U3– un mazzo di 42 carte vitigno,

Viticulture_U7– un mazzo di 20 carte ospite invernale (blu),
– un mazzo di 20 carte ospite estivo (giallo),
– un mazzo di 36 carte commessa (viola),

Viticulture_U8– per ciascuno dei sei colori dei giocatori un set di 17 segnalini di legno sagomati,

 

Viticulture_U6
– 50 semisfere di vetro, utilizzate per indicare la quantità disponibile di uva e vino,

Viticulture_U9– due fustelle con 72 monete (lire),

Viticulture_U5– un segnalino primo giocatore,
– il regolamento e una scheda di consultazione.

Viticulture_U2
Siete curiosi di sapere quali sono le differenze fra la prima e la seconda edizione del gioco? Alcune sono meramente cosmetiche:
– le semisfere di vestro sono più piccole, in modo da adattarsi meglio agli spazi sulla plancia personale,
– scatola, tabellone e plance personali sono telate anziché lucide,
– le plance personali riportano il colore del giocatore, e da un lato contengono molte informazioni sull’utilizzo delle varie strutture e altre regole del gioco.
Altre modifiche sono invece sostanziali:
– Le regole per la produzione del vino sono state alterate (con le nuove regole il processo è meno restrittivo e più lineare nell’esecuzione),
– inclusione del lavoratore “Grande” (che può essere posizionato anche su spazi occupati da altri lavoratori) nel gioco. Nella prima edizione era una espansione/livello di ricompensa della capagna Kickstarter,
– correzione/riscrittura delle abilità di 11 carte visitatori: Entertainer, Handyman, Horticulturist sono stati modificati in modo sostanziali, perché ritenuti così sbilanciati da rovinare il divertimento del gioco, mentre Vendor, Mentor, Crush Expert, Jack of All Trades, Crusher, Uncertified Oenologist, Tour Guide, and Novice Guide hanno visto un aggiornamento del testo. Una versione corretta delle 11 carte, in formato pdf, può essere scaricata da qui,
– aggiunta della scheda di rifermento con il riepilogo delle regole,
– rimozione delle carte promo e del modulo Arboriculture, adesso incluse nell’espansione “Tuscany: Expand the World of Viticulture“.