da Mauro Di Marco | 21-05-15 | sul nostro tavolo
Uwe Rosenberg. Per chi si è immerso nel magico mare del gioco da tavolo dopo lo SPIEL07 (e ormai sono passati 7 anni!) ben sa che al nome dell’autore è collegata una serie di corposi giochi basati sulla meccanica di piazzamento lavoratori. Durante la sua...
da Mauro Di Marco | 21-04-15 | sul nostro tavolo
Altro frutto di quella scuola giapponese che utilizza piccole scatole e un numero ridotto di componenti, questo “Machi Koro” di Masao Suganuma (IDW Games, Japon Brand, KOSMOS, Uplay.it Edizioni, 2012) è un leggerissimo gioco di costruzione città, da 2 a 4...
da Fabrizio Aspesi | 13-04-15 | sul nostro tavolo
L’aspetto estetico di Bruxelles è molto ben riuscito. Il gioco contiene quasi una decina di “sottogiochi” ma le due plance unite ai tabelloncini dei giocatori non spaventano quanto mettersi di fronte ai tabelloni di Kanban, Madeira, Trajan o altri...
da Fabio Cambiaghi | 08-05-14 | sul nostro tavolo
“Love Letter” di Seiji Kanai (Alderac Entertainment Group, Japon Brand, uplay.it edizioni, 2012): riesce a sorprendere la piacevolezza di questo gioco procurata utilizzando solo sedici carte. Un gioco ad eliminazione rapido e di sola tattica in cui bluff,...
da Mauro Di Marco | 03-04-14 | sul nostro tavolo
“Caverna” di Uwe Rosenberg (Lookout Games, Uplay.it Edizioni, Z-Man Games, 2013): è inutile nascondersi dietro ad un dito. Ho volontariamente e accuratamente evitato Caverna fino alla scorsa settimana. Presentato come una rielaborazione di Agricola (cosa...