da Mauro Di Marco | 06-06-14 | sul nostro tavolo
“Black Friday” di Friedemann Friese (Kosmos, Rio Grande Games, 2010): puro gioco di speculazione azionaria, che tenta di simulare lo sviluppo e la successiva esplosione di una “bolla” speculativa, che i giocatori devono sfruttare al meglio per...
da Fabio Cambiaghi | 30-05-14 | sul nostro tavolo
“Finca” di Wolfgang Sentker e Ralf zur Linde (Giochi Uniti, Hans im Glück Verlags-GmbH, Rio Grande Games, 2009): sorprendente miscela di semplicità e profondità grazie ad un utilizzo non convenzionale del meccanismo delle rondelle di Mac Gerdts contaminato...
da Fabio Cambiaghi | 21-05-14 | sbagliando si impara
Appuntamento del mercoledì con sbagliando s’impara. Questa settimana un noto gioco di Martin Wallace, tra i vincitori del riconoscimento “Ludoteca Ideale” nel 2011. Quali saranno gli errori? Prova a trovarli e controlla anche le risposte...
da Mauro Di Marco | 25-04-14 | sul nostro tavolo
“Crude: The Oil Game” di James J. St. Laurent (Hexagames, Pegasus Spiele, St. Laurent Games, Stronghold Games. 1974): stampato in un numero non elevato di copie dallo stesso St. Laurent, ristampato senza autorizzazione dalla tedesca Hexagames, col nome di...
da Mauro Di Marco | 07-03-14 | sul nostro tavolo
“Reef Encounter” di Richard Breese (R&D Games, What’s Your Game?, Z-Man Games, 2004): intelligente miscela di speculazione e piazzamento tessere piacevolmente integrata in un’ambientazione decisamente alternativa. Il gioco è profondo, ha...