Kogge

Kogge

“Kogge” di Andreas Steding (JKLM Games, MOD Games, 2002): terzo gioco di commercio nautico che andiamo ad analizzare, dopo Golden Horn e Clippers. Kogge è gioco di consegne e logistica su un grafo variabile, dello stesso autore di Hansa Teutonica.  Un...
Keyflower

Keyflower

“Keyflower” di Sebastian Bleasdale e Richard Breese (R&D Games, Game Salute, HUCH! & Friends, Quined Games, 2012): nella imponente scuderia dei Key-games (giochi che condividono una ambientazione medievaleggiante e il prefisso Key nel titolo)...
Twin Tin Bots

Twin Tin Bots

“Twin Tin Bots” di Phlilippe Keyaerts (Flatlined Games, 2013): finanziato (al secondo tentativo) su Kickstarter, Twin Tin Bots (TTB) vi offre l’opportunità di dimostrare le vostre capacità di programmatori di robot, curando la scrittura dinamica...
Mercanti di Venere

Mercanti di Venere

“Mercanti di Venere” di Richard Hamblen, Robert A. Kouba (Asterion Press, Fantasy Flight Games, Heidelberger Spieleverlag, 2012). Tutto inizia nel 1988, quando l’Avalon Hill pubblica Merchant of Venus (MoV), gioco di Richard Hamblen (Magic Realm,...