da Mauro Di Marco | 20-10-14 | sul nostro tavolo
“Clippers” di Alan Moon (Descartes Editeur, Eurogames, 2002): proseguiamo questa improvvisata rassegna di giochi incentrati sul commercio a vela, con un titolo molto differente dal precendente Golden Horn. Buona parte della produzione di Alan Moon è...
da Mauro Di Marco | 29-09-14 | sul nostro tavolo
“Hansa Teutonica” di Andreas Steding (999 Games, Argentum Verlag, Z-Man Games, 2009): in un’annata non particolarmente ricca di titoli bomba, assolutamente non preceduto da nessun tipo di hype, uno dei pochi giochi presentati ad Essen 2009 che è...
da Mauro Di Marco | 13-09-14 | sul nostro tavolo
“String Railway” di Hisashi Hayashi (Asmodee, FoxMind, Japon Brand, OZAKU Brand, 2009): il mondo dei giochi da tavolo made in Japan è tuttora poco conosciuto in occidente: si tratta di giochi che, se escludiamo le poche copie che gli autori del sol levante...
da Fabio Cambiaghi | 14-05-14 | sbagliando si impara
Appuntamento del mercoledì con sbagliando s’impara. Questa settimana un piccolo capolavoro di Michael Schacht. Quali saranno gli errori? Prova a trovarli e controlla anche le risposte al quesito della scorsa settimana in coda al relativo articolo, avevi...
da Mauro Di Marco | 15-03-14 | sul nostro tavolo
“Medieval Merchant” di Christwart Conrad (Goldsieber Spiele, Rio Grande Games, 1998): grafica spartana (di Franz Vohwinkel), un tema posticcio e poco ispirato… tutto sembra deporre a sfavore di questo gioco, appartenente al periodo d’oro della...