da Fabrizio Aspesi | 05-10-17 | sul nostro tavolo
Un intero continente da esplorare in più partite utilizzando basilari capacità di sopravvivenza e, facendo valere il pollice opponibile, assemblando oggetti alla preistorica maniera? Questo pare proprio un gioco disegnato per me. Il titolo che più aspettavo di provare...
da Fabrizio Aspesi | 17-11-16 | sul nostro tavolo
I giochi di deduzione con trame che possono essere usate una singola volta trovo non vengano mai descritti efficacemente in anteprime e recensioni. Da una parte perché sono difficili di loro, dall’altra perché tutti hanno paura di usare esempi per descrivere le...
da Fabrizio Aspesi | 03-05-16 | sproloqui
Continuo la disquisizione sulla Dissinergia che, per chi non abbia voglia di leggere l’articolo precedente, sto cercando di catalogare come difetto ufficiale di game design e ho inquadrato nella seguente definizione: “Esiste Dissinergia quando le strategie che...
da Fabrizio Aspesi | 21-10-15 | sul nostro tavolo
Io compro veramente pochi giochi in un anno, nonostante mi trovi a provarne moltissimi per merito dalle gigantesche collezioni degli amici che mi circondano. X-Com è stato uno dei pochi titoli che ho voluto da quando è stato annunciato e che mi sono comprato appena si...
da Fabrizio Aspesi | 07-07-15 | sul nostro tavolo
Dalla sua uscita mi sono imbarcato in una campagna (anzi 2, una coi bambini e una con gli amici ex giocatori di ruolo) a questo gioco per i motivi che vi descrissi già qua. Purtroppo si arenò molto presto (dopo 8 scenari, cioè più o meno una quindicina di partite)...