da Mauro Di Marco | 10-02-15 | sul nostro tavolo
Dopo un’annata dedicata ai giocatori assidui (Rococo è stato nominato per il Kennerspiel des Jahres 2014, e lo stesso Coal Baron presentava spunti interessanti anche per i gamer), la Eggertspiele torna a produrre un titolo prevalentemente orientato alle...
da Mauro Di Marco | 24-10-14 | sul nostro tavolo
“Kogge” di Andreas Steding (JKLM Games, MOD Games, 2002): terzo gioco di commercio nautico che andiamo ad analizzare, dopo Golden Horn e Clippers. Kogge è gioco di consegne e logistica su un grafo variabile, dello stesso autore di Hansa Teutonica. Un...
da Mauro Di Marco | 10-10-14 | sul nostro tavolo
“Keyflower” di Sebastian Bleasdale e Richard Breese (R&D Games, Game Salute, HUCH! & Friends, Quined Games, 2012): nella imponente scuderia dei Key-games (giochi che condividono una ambientazione medievaleggiante e il prefisso Key nel titolo)...
da Mauro Di Marco | 08-10-14 | sul nostro tavolo
“Medici” di Reiner Knizia (ABACUSSPIELE, AMIGO Spiel, Asmodee, Lui-même, Rio Grande Games, 1995): il periodo migliore della produzione di Reiner Knizia va dal 1992 al 2003. In questo periodo il Dottore (come ama farsi chiamare… sarà mica una...
da Fabio Cambiaghi | 28-05-14 | sbagliando si impara
Appuntamento del mercoledì con sbagliando s’impara. Questa settimana un interessante gioco di aste ambientato nell’antico Egitto. Quali saranno gli errori? Prova a trovarli e controlla anche le risposte al quesito della scorsa settimana in coda al...