Edito nel 2014 (in francese da Purple Brain Creations, in inglese da IELLO), opera prima di Théo Rivière, Shinobi Wat-aah! è un gioco per 2-4 giocatori, dai 10 anni in su, della durata di 20-45 minuti, che è stato portato in Italia nel 2015 da Uplay.it Edizioni.

Ambientato in un fantastico mondo orientaleggiante, e incentrato su meccaniche di gestione della mano, il gioco propone due modalità di funzionamento: la prima, più breve, è utilizzabile per imparare il gioco; la seconda prevede invece lo svolgimento di più round e lo scontro con un boss finale.

Tutto il materiale è contenuto in una scatola quadrata di dimensioni intermedie, dove trova abbondante spazio:
Shinobi Wat-aah! scatola
Una volta aperta, ecco cosa troverete al suo interno:
– 1 tabellone;
– 1 segnalino Shosho dell’Imperatore;
– 4 gettoni maestro ninja (in 4 colori);
– 48 shuriken di legno (12 per colore);
Shinobi Wat-aah! fustella
– 94 carte Shinobi (di grande formato), suddivise in 81 carte Clan (9 carte per clan), 4 carte Ronin e 9 carte Yokai;
– 10 carte tempio delle ombre,
– 10 carte corte imperiale;
– 5 carte boss;
Shinobi Wat-aah! carte
– il regolamento.
Shinobi Wat-aah! regolamentoI materiali di Shinobi Wat-aah! sono buoni: robuste le fustelle, ben fatte le stellette ninja di legno.  Ottime le illustrazioni delle carte Shinobi (orama conosciamo l’abilità di Naïade, specie quando si cimenta su temi orientaleggianti… basta ricordare Tokaido), la cui finitura è liscia e lucida e il formato particolare. Ben organizzato, ricco di illustrazioni ed esempi il regolamento. Indubbiamente sovradimesionata la scatola, rispetto ai materiali che contiene.