Gioco astratto con una blanda ambientazione mitologica, Dokmus di Mikko Punakallio è un gioco di piazzamento su una mappa continuamente in mutazione e poteri variabili, originariamente presentato all’edizione 2016 dell’Internationale Spieltage di Essen dalla casa editrice finlandese Lautapelit.fi.

Dokmus è un titolo per 2-4 giocatori, dai 10 anni, della durata di 20-40 minuti, basato su meccaniche di piazzamento, controllo d’area, scelta carte, movimento su griglia e poteri variabili dei giocatori.

Il gioco è contenuto in una scatola rettangolare di dimensioni standard.
Dokmus ScatolaAl suo interno trovano posto i seguenti materiali:
– 8 tessere Mappa (fronte retro),
– 5 tessere Guardiano,
– 1 segnalino Talismano (segnalino primo giocatore),
– 1 plancetta segna punti,
– 6 schede riassuntive / aiuto per il gioco,
Dokmus fustelle– 4 cubi segnapunti (in 4 colori),
– 100 segnalini (in 4 colori),
Dokmus segnalini
– il regolamento.
Dokmus regolamento

I materiali di Dokmus sono buoni: le fustelle sono robuste, le illustrazioni sono efficienti e funzionali. I segnalini triangolari tendono ad essere scivolosi se non afferrati di lato. Il regolamento è semplice ma non chiarissimo nelle spiegazioni, complice la preossoché totale assenza di esempi.

Se volete sapere qualcosa di più su Dokmus, potete leggerne una recensione su ILSA #43.