Ormai è diventato pressoché impossibile stare dietro a tutti i progetti di finanziamento dal basso che riguardano i giochi da tavolo; la molteplicità di siti (dedicati e non) è diventata una giungla inestricabile. Impossibile valutare a priori validità e qualità dei progetti presentati.
Vi segnaliamo in questa sede due progetti, presentati su piattaforme diverse, che hanno alle loro spalle realtà ed esperienze differenti. Non li abbiamo provati, e quindi non entriamo nel merito delle qualità del “possibile futuro prodotto”.
“NO!” della District Games
Partygame incentrato sulle carte per 3-7 giocatori. L’idea di base è quella di liberarsi di tutte le carte del mazzo personale attribuito all’inizio del gioco. Durante il suo turno, il giocatore attivo gira la prima carta del suo mazzo ed esegue le istruzioni (grafiche) su essa riportate, determinando il prossimo giocatore di turno e pescando/assegnando carte. Dove sta la particolarità del gioco? Nella possibilità di ciascun giocatore di interrompere l’azione del giocatore attualmente attivo al costo di una delle carte in mano (e con la condizione aggiuntiva di gridare “NO!”). Insomma una variante di Uno che si propone ancora più votata alla risata e alla “caciara”.
Piuttosto alta la soglia di finanziamento, che si attesta a 10.000 dollari canadesi (circa 7.550 euro).
“Misantropia” di Francesco Stefanacci
Autore esordiente per il secondo titolo, di cui sono pronte le regole ma non la veste grafica. Giocabile da 2 a 13 giocatori, anche Misantropia naviga nel territorio dei partygame, con una forte componente autoironica e non esattamente politically correct.
L’autore lo definisce come “un gioco di società antisociale, che riprende in maniera satirica e parodistica le giornate-tipo di un lavoratore medio particolarmente sfortunato, che deve cercare di resistere al terribile tran-tran quotidiano per cercare di non sviluppare troppa Misantropia e riuscire ad arrivare alla fine della settimana lavorativa più sano di mente degli altri giocatori.”
Alta anche in questo caso la soglia per arrivare al finanziamento: 11.500 euro.
Se siete interessati, potete ricevere maggiori informazioni seguendo i link associati ai due titoli.