da Mauro Di Marco | 27-11-18 | dentro la scatola
Se dobbiamo identificare l’autore rivelazione di quest’anno, è effettivamente difficile non pensare a Wolfgang Warsch: praticamente sconosciuto fino al 2017, ha infilato nel 2018 due nomination per il Kennerspiel des Jahres (con Ganz schön clever e The...
da Mauro Di Marco | 23-11-18 | dentro la scatola
La storia editoriale della Zoch Verlag è legata ai giochi di destrezza, e in particolar modo a quelli di impilamento; titoli in cui i giocatori devono costruire strutture, ottenute sovrapponendo pezzi di forme diverse: fondata da Klaus Zoch proprio per...
da Mauro Di Marco | 20-11-18 | dentro la scatola
La linea delle Big Box dell’Alea ha senz’altro contribuito alla definizione e diffusione del gioco alla “tedesca”: titoli come Ra, Taj Mahal, The Traders of Genoa, The Princes of Florence e Puerto Rico hanno contribuito ad accrescere...
da Mauro Di Marco | 16-11-18 | dentro la scatola
Realizzato grazie ad una campagna di finanziamento dal basso milionaria su Kickstarter (il finanziamento ha raggiunto il 3435,6% della cifra inizialmente richiesta), Lords of Hellas di Adam Kwapiński, pubblicato nel 2017 da Awaken Realms, implementa un gioco di...
da Nand | 13-11-18 | dentro la scatola
Negli ultimi anni Nicola Iannone è sempre stato una presenza fissa a Play, assieme al suo Medioevo Universalis: chiamarlo gioco potrebbe sembrare riduttivo, dato che anno dopo anno ha subito un processo di raffinamento che lo ha portato a migliorare via via ogni...
da Mauro Di Marco | 09-11-18 | dentro la scatola
Pubblicato originariamente nel 2016 con il nome di Match Madness, Puzzle Domino, opera prima di Jeppe Norsek, rientra in una categoria di titoli che (quasi sconfinando nel party game) prevede la costruzione di pattern in tempo reale da parte dei giocatori (sfruttando...